Partners

Nel corso delle attività di R&S la Mater ha accumulato un’esperienza pluriennale nell’impiego di processi eco-compatibili che utilizzano la CO2 allo stato supercritico quale solvente estrattivo, con l’obiettivo di inserirsi in un comparto economico che riesca a coniugare tecnologie high-tech e nuovi prodotti per mercati ad elevato dinamismo.

La Capofila possiede tre impianti che sfruttano fluidi allo stato supercritico nei processi estrattivi da differenti tipologie di matrici. Gli impianti utilizzati si avvalgono di tecnologie fortemente innovative che non contaminano l’ambiente per l’estrazione di essenze naturali, coloranti, intermedi ed aromi per le industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche.

La tecnologia ed il know-how in possesso della Mater consentono di:

  • Isolare ed estrarre selettivamente con precisione una molecola o un composto;
  • Estrarre un prodotto/molecola a bassa temperatura, preservandone l’integrità e la shelflife;
  • Ottenere estratti che, qualunque sia la loro destinazione, sono diversi da un punto di vista chimico-compositivo e dunque funzionale da quelli ottenuti con i metodi cosiddetti convenzionali (estrazione mediante solvente, liquidi o idrodistillazione), presentando spesso una più alta qualità.

L’Azienda è iscritta all’Albo dei Laboratori di ricerca Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per i settori della Ricerca e Sviluppo Sperimentale, nonché Ente di Formazione accreditato presso la Regione Campania con codice di accreditamento 95/09/04.

Netcaring è una società di consulenza ICT costituita da un team di tecnici di ventennale esperienza.

Opera nella erogazione dei:

  • Servizi di consulenza per la realizzazione di sistemi di sicurezza informatica.
  • Sviluppo di applicazioni software near real time, integrando innovative tecnologie dell’IoT e dell’Edge Analytics per l’automazione dei processi.

Netcaring si propone quindi come partner tecnologico nella fornitura di soluzioni e servizi professionali per migliorare la robustezza dei sistemi per il trattamento di dati e nella gestione delle strutture IoT e nello sviluppo delle soluzioni Real Time ed Edge Analytics. La società si è dotata sin dalla sua costituzione di un Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015, verificato ed approvato da Accerta SpA per il codice EA 33 – ‘Erogazione di servizi di progettazione e sviluppo software. Erogazione di servizi e sviluppo software in ambito WebGIS e in ambito industriale con soluzioni IoT/SCADA’. È società certificata per i prodotti SCADA della Wonderware, principale player internazionale per le applicazioni software industriali.

La EN.TECH Italia srl è una start-up innovativa fondata nel 2021 dall’idea di un’imprenditrice, di una ricercatrice, una giovane biologa ed una studentessa di ingegneria. Le attività della start-up si sviluppano su due direttrici: sviluppo di sistemi bioelettrochimici per il risanamento ambientale, trattamento di matrici contaminate e concomitante recupero energetico ed attività di studio e consulenza sulla sostenibilità ambientale di processi e prodotti mediante analisi del ciclo di vita (LCA). L’azienda si avvale di personale altamente qualificato e con esperienza di ricerca e lavoro a livello internazionale. Grazie all’esperienza maturata nel corso di quasi dieci anni di ricerca in Italia e all’estero, la EN.TECH ITALIA srl è in grado di effettuare studi di sostenibilità ambientale per processi che coinvolgono sia produzioni nell’ambito agroalimentare, della chimica verde e, più in generale, industriale e manifatturiero e dei sistemi energetici.